Nelle sale interne, corredate ancora di alcuni originari arredi, ĆØ esposta unāinteressante raccolta di opere pittoriche che illustrano le principali fasi evolutive della pittura eugubina tra XIII e XVIII secolo.
A piano terreno ĆØ possibile accedere allāarea scavata al di sotto del cortile ove vi sono vestigia delle preesistenti strutture medievali. Lāaccesso al Palazzo non prevede solitamente file e il personale ĆØ formato per agevolare il più possibile i visitatori con diversa abilitĆ . Ingresso principale o riservato a persona su sedia a ruote, in piano (senza variazioni di livello) con porta di dimensione del passaggio uguale o superiore a 75 cm. Inoltre ĆØ presente il servizio igienico riservato a persona con disabilitĆ .
Il piano nobile dispone di 7 sale espositive, tutte ampie e prive di ostacoli. Si può raggiungere il piano secondo tramite ascensore o attraverso lo scalone dāonore. Qui il percorso ĆØ privo di barriere. Per le visite tattili (effettuabili solo su prenotazione) sono presenti riproduzione degli elementi araldici del Palazzo che possono essere esplorati tattilmente, con il supporto di un operatore che introdurrĆ alla storia del Palazzo e alla vita di Federico da Montefeltro.
Per ottenere l’agevolazione prevista, ĆØ necessario dimostrare la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria.
Per poter approfondire e richiedere l’iniziativa, devi effettuare l’accesso. Se non hai ancora un account, creane subito uno cliccando qui, oppure accedi subito
Il biglietto gratuito ĆØ previsto a favore di portatori di handicap e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria.
Il Museo presenta percorsi con completo abbattimento di barriere architettoniche.
Nelle sale espositive si trovano alcuni supporti didattici che possono essere ascoltati anche da non vedenti per la comprensione della storia del Palazzo (video narrazione e virtual tour con contenuti sonori) e della vita di Federico da Montefeltro (ologramma). Inoltre sono presente Tour tattili e visite guidate in linguaggio idoneo alla comprensione da parte di ciechi primari.
Le visite tattili sono possibili solo tramite prenotazione.
Oppure effettua l’accesso con il tuo account social e completa i tuoi dati in seguito.
Unisciti a In&Valid! Un servizio gratuito per te.
1. Hai una disabilitĆ ? Scopri agevolazioni, contributi e servizi per la tua autonomia.
2. Sei un caregiver? Trova risorse e supporto per assistere al meglio.
Sempre aggiornato!
ā
Notifiche su bonus, contributi e normative.
ā
Dashboard personalizzata e AI Assistant per risposte rapide.
Partecipa ai nostri eventi!
Scopri servizi, incontra esperti e confrontati con chi vive esperienze simili.
Registrati ora, ĆØ gratis!